memorialis
Tra memoria, storia e arte.
Condividiamo con gli appassionati alcuni argomenti legati al territorio valtellinese.
Sulle tracce degli Apostoli di Madonna di Campagna
Altare degli Apostoli, chiesa della Madonna di Campagna, Ponte in Valtellina. (Foto LAB)
La strage di Valtellina del 1620
Ricorrono quest’anno i 400 anni dalla congiura di alcuni valtellinesi cattolici, capitanati da Giacomo Robustelli e Giovanni Guicciardi,...
Lydia Silvestri: artista che ha saputo dar voce e forma alla pietra
Nel gennaio 2018 si è spenta Lydia Silvestri. L’artista, nata a Chiuro nel 1929, ha raggiunto notorietà e riconoscimenti a livello...
Georg Leonhardi e il suo „grand tour“ nella provincia di Sondrio del XIX secolo
Nel sesto decennio del 1800 Georg Leonhardi[1], pastore di Brusio, compie un viaggio nella nostra provincia. Nel 1860 viene pubblicato il...
Ponte in Valtellina: la piazzetta delle spezierie
Ci racconta della vitalità di esercizi e botteghe artigianali di Ponte in Valtellina il toponimo “piazzetta delle spezierie”, ancora in...
La chiesa di San Giuseppe a Ponte in Valtellina
Il primo documento, un atto di vendita, in cui si trova testimonianza dell’intenzione di edificare la chiesa di S. Giuseppe data 1632:...
Le Sibille: Dalle origini del mito a Fermo Stella. Parte IV: Fermo Stella a Ponte in Valtellina
Fermo Stella a Ponte in Valtellina Nell’oratorio di Santa Marta già della congregazione dei Disciplini, oggi spazio ospitante parte della...
Le Sibille: Dalle origini del mito a Fermo Stella. Parte III: L'artista di Caravaggio in Valtellina
Fermo Stella In mancanza di documentazione certa relativa alla data di nascita di Fermo Stella, grazie a informazioni desumibili dalla...
Le Sibille: Dalle origini del mito a Fermo Stella. Parte II: Le Sibille nell'arte
Dal XIII secolo le Sibille trovano ampia fortuna anche nell’ambito delle arti figurative: divengono infatti uno dei soggetti più...
Le Sibille: Dalle origini del mito a Fermo Stella. Parte I: Il mito
Origine, mito e tradizione La tradizione vuole che la più antica forma di profezia, legata al misticismo proprio del culto dionisiaco, si...
Contattaci
Si accettano contributi esterni.
Il curatore si riserva di vagliarli e approvarne la pubblicazione.